Il Gas Naturale Liquefatto (GNL) è al momento – e probabilmente lo sarà ancora per un certo tempo – l’unico combustibile immediatamente applicabile su ampia scala, a basso impatto ambientale
Rinnovo green della flotta e porti. Assarmatori incontra la Vice Ministra Bellanova
Il rilancio del trasporto marittimo e i progetti per rinnovare e rendere più efficiente il sistema portuale italiano sono stati al centro dell’incontro che il Presidente di Assarmatori Stefano Messina
Consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Soddisfazione di Assarmatori per il tavolo su mare e porti
Stefano Messina nella Consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili “Mi pare che si sia partiti con il piede giusto” è stata la prima reazione del Presidente
“Il ruolo dei combustibili alternativi nella transizione energetica del comparto marittimo”. L’evento web in programma per il 19 maggio
ASSOCOSTIERI e ASSARMATORI, mercoledì 19 maggio 2021 – dalle ore 10.30 alle ore 13.00 – organizzeranno un webinar dal titolo: “Il ruolo dei combustibili alternativi nella transizione energetica del comparto marittimo”. L’iniziativa fa
Industria armatoriale e organizzazioni sindacali celebrano la giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro
Rafforzare i sistemi nazionali per la sicurezza e la salute sul lavoro al fine di dimostrare la capacità di reazione utile ad affrontare proficuamente le crisi dell’oggi – uscendone rafforzati
A che punto sono le opere ferroviarie e infrastrutturali Liguri? Se ne parla a Terrazza Colombo con Vera Fiorani (Ceo RFI)
Per capire come si stanno sviluppando le opere ferroviarie della Liguria e altre opere Primocanale ha invitato a Terrazza Colombo la nuova amministratrice delegata di RFI Rete Ferroviaria Italiana Vera
ASSARMATORI al fianco di Moby e Tirrenia CIN
ASSARMATORI sta seguendo con particolare attenzione e interesse, ma anche con grande preoccupazione, le vicende di Moby e di Tirrenia-CIN. L’Associazione sottolinea l’importanza dei Piani Industriali presentati al Tribunale e
Stefano Messina (Presidente di Assarmatori): “Non esiste nessun cartello. La crescita dei noli è il risultato di una situazione fluida”
L’aumento del costo dei noli marittimi è il risultato di una situazione molto fluida che va analizzata nella sua complessità e non dipende da intenti speculativi delle compagnie marittime né
Potenziamento dei carburanti alternativi. Il presidente Messina ai lavori della Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento Europeo
Messina (ASSARMATORI) in audizione pubblica al Parlamento Europeo: incentivi per lo sviluppo di nuove tecnologie verso flotte sempre più sostenibili Un trasporto marittimo sempre più sostenibile e rispettoso dell’ambiente e