Novant’anni. Buon compleanno bella Signora, “Amerigo Vespucci”. Un gioiello della marineria del nostro Paese, della nostra bandiera. A tutti i componenti dell’equipaggio, al Comandante, al nostro Paese, auguri e buon
Incontro in Assarmatori tra il presidente Stefano Messina e il dott. Zeno D’Agostino
Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale – Porti di Trieste e Monfalcone, nonchè Amministratore Unico di RAM S.p.A., dott. Zeno D’Agostino, è stato ospite del Presidente
Assarmatori incontra l’Associazione USCLAC-UNCDiM-SMACD
Nella giornata di mercoledì 17 febbraio 2021, presso la sede di Assarmatori, il Presidente Stefano Messina ha ricevuto il Comandante Claudio Tomei ed il Comandante Guido Schiappacasse in rappresentanza dell’Associazione
Shipping 4.0, Assarmatori supporter dell’evento. Il presidente Messina relatore alla tavola rotonda “Armatori e investitori”
“Il ruolo della finanza per gli investimenti del settore”. Il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, interverrà giovedì 11 febbraio dalle ore 14.30, alla tavola rotonda “Armatori e Investitori” nell’ambito dell’evento
Assarmatori: “Sbloccare subito i fondi per rinnovare la flotta”
Se si vogliono raggiungere gli obiettivi di una “Rivoluzione verde” e di una “Transizione energetica”, come richiesto esplicitamente dal progetto Next Generation EU, servono interventi decisi per favorire il rinnovo
Assarmatori sottoscrive la “Neptune Declaration on Seafarer Wellbeing and Crew Change”
Assarmatori sottoscrive la “Neptune Declaration on Seafarer Wellbeing and Crew Change”. Il documento, firmato da più di 450 organizzazioni, delinea le principali azioni da intraprendere per risolvere le problematiche legate
Nuova Diga Foranea di Genova. Il presidente di Assarmatori, Stefano Messina: “Opera da fare subito, senza esitazioni”
“La Diga Foranea di Genova va fatta. Va fatta perché investire nel sistema infrastrutturale marittimo-portuale è la via giusta per contribuire al superamento dell’attuale crisi rilanciando l’intera economia nazionale anche
Assarmatori: “inaccettabile il taglio dei fondi per la flotta delle navi traghetto”
Un errore fatale perché viene sprecata un’occasione storica di rinnovare la flotta italiana di navi traghetto, di renderla efficace ed efficiente rispetto alle esigenze di rilancio dell’economia nazionale, e di
Il ringraziamento del MIT alla logistica e ai trasporti – VIDEO
“Anche nella fase più acuta della pandemia, c’è chi non si è mai fermato. Da marzo ad oggi la logistica e i trasporti hanno svolto un ruolo fondamentale per l’Italia: