Il 16 dicembre 2020 a Roma, Confitarma, Assarmatori, Assorimorchiatori e Federimorchiatori hanno sottoscritto con Filt-CGIL, Fit-CISL e Uiltrasporti, l’accordo per il rinnovo di tutte le sezioni del contratto collettivo nazionale
Testato su una nave MSC il protocollo anti-pirati della Marina Militare Italiana
Sulla base di un accordo con ASSARMATORI, successo dell’esercitazione nelle acque “ad alto rischio” del Golfo di Guinea Sperimentato nelle acque del Golfo di Guinea su una nave MSC il
Da Assarmatori, Federagenti e Federlogistica Conftrasporto un fermo no alle tasse imposte dalla UE sui porti italiani
Imposizione fiscale per le Autorità di Sistema Portuale italiane, che dovranno pagare tutte le tasse esattamente come un normale soggetto privato. Il diktat è arrivato in queste ore della Commissione
Tre miliardi di aiuti. Messina: “Il Governo ha compreso l’importanza del settore marittimo”. L’intervista su linkiesta.it
I fondi del Next Generation Eu saranno fondamentali per un comparto che ha sofferto particolarmente la crisi: gli arrivi si sono ridotti di molto, gli scambi commerciali sono stati ridimensionati
Annual Meeting 2020 Assarmatori, la galleria video degli interventi dei relatori
Il presidente Stefano Messina introduce i lavori *** L’intervento della Ministra per le Infrastrutture e i Trasporti, On. Paola De Micheli: “In tre anni saranno a terra risorse
Il premio Assarmatori 2020 al Comandante della Princess Diamond, Gennaro Arma. VIDEO
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On.le Paola De Micheli, intervenuto durante l’Annual meeting di Assarmatori, in collegamento da remoto, ha conferito in qualità di presidente di commissione il
Assarmatori Annual Report 2020
Clicca sugli appositi comandi per ingrandire il documento o per passare alla modalità “tutto schermo”.
Sostegno del Governo al Piano per il settore marittimo. Stefano Messina lancia l’idea delle “navi in serie”
Conferma da parte della Ministra Paola De Micheli della volontà del Governo di sostenere una grande campagna di investimenti nel settore dei traghetti, nell’elettrificazione delle banchine portuali e nella tecnologia