“Il primo segnale positivo e in controtendenza per un settore come quello marittimo che sta soffrendo al di là di ogni negativa previsione le conseguenze dell’emergenza Covid 19. Il confronto
Assarmatori all’audizione della Commissione Industria, commercio, turismo del Senato
Mercoledì 3 Giugno 2020 – ore 10:30 Commissione Industria, commercio, turismo – Ufficio di Presidenza del Senato della Repubblica Italiana. Iniziative di sostegno ai comparti dell’industria, del commercio e del
Assarmatori: “il sostegno va dato a chi ha garantito continuità dei servizi marittimi di linea e ai marittimi italiani”
ASSARMATORI è contraria all’emendamento ispirato da Confitarma per permettere a chi già gode delle agevolazioni fiscali e contributive introdotte con la legge 30/98 (istitutiva del Registro internazionale) di praticare anche
Post Covid-19: come si viaggerà a bordo delle navi. Servizio di “Mi Manda Rai Tre”. Intervento in studio del presidente Stefano Messina
Mi Manda Rai Tre – 26 maggio 2020 (VIDEO)
Covid-19, il cabotaggio piange: “ripartenze” al 50% e senza misure di sostegno. “Migliaia di lavoratori rischiano di restare a casa”
Il quotidiano “L’Avvenire”, nell’edizione di sabato 23 maggio 2020 (pagina 13) dedica un articolo alla difficile situazione di ripartenza dei trasporti marittimi. “Noi ci siamo ancora – ha spiegato alla
“Trasporto con le ossa rotte”. Il presidente Palenzona (Conftrasporto) a “Porta a Porta”: “Dimenticati dalla Fase 2. Settore marittimo giù del 35-50%”. VIDEO
Il presidente di Conftrasporto Fabrizio Palenzona, nel suo intervento alla trasmissione di Rai Uno “Porta a Porta” (ed. del 21/05/2020) ha spiegato l’attuale situazione in cui versa il settore dei
Covid-19. Traghetti, settore nel dramma. A rischio un lavoratore su due. Assarmatori: “è inaccettabile”
L’intervista del quotidiano “Il Secolo XIX” al presidente Stefano Messina: “Traghetti in crisi e senza aiuti, a rischio in 30 mila. Chi pensa che la merce possa compensare il crollo
Covid-19. Aiuti solo al trasporto aereo. Assarmatori: “Il Governo dimentica il mare”
J’accuse dell’Associazione sull’assenza di misure di sostegno per il comparto marittimo Il Governo ha deciso di salvare il trasporto aereo e affondare quello marittimo, assumendosi una grave responsabilità in un
Covid-19. Il presidente di Assarmatori, Stefano Messina: “Le port authority accettino di abbattere oneri e costi”
“Questa grave crisi è come uno tsunami che ha colpito in pieno tutto il cluster marittimo. Reggere l’urto e ripartire comporterà sacrifici enormi”. “Secondo il Fondo Monetario Internazionale l’economia mondiale