Un’opera di semplificazione necessaria e non più rinviabile, anche per contribuire ad arginare il fenomeno del flagging out, ovvero la dismissione della bandiera italiana. In quest’ottica Assarmatori accoglie con soddisfazione
La rotta verso il Net Zero. Disponibile il documento di orientamento strategico
Eni, Assarmatori e Confitarma, nell’ambito del progetto “La rotta verso il net zero. Insieme per la decarbonizzare il settore marittimo”, hanno definito un documento di orientamento strategico, a partire dall’analisi
Gli Armatori del Golfo di Napoli incontrano il Parlamento Europeo. “Insieme per tutelare i collegamenti con le Isole minori”
Salvaguardare e promuovere il ruolo strategico del trasporto marittimo quale infrastruttura essenziale per garantire la continuità territoriale, l’approvvigionamento delle merci, il turismo, la coesione economica e sociale delle isole tenendo
Le associazioni degli Armatori ed Eni insieme per decarbonizzare il settore marittimo
Eni, in collaborazione con Assarmatori e Confitarma, ha presentato oggi il documento “La rotta verso il net zero. Insieme per decarbonizzare il settore marittimo” a cui hanno contribuito tre delle
“La rotta verso il net zero. Insieme per decarbonizzare il settore marittimo”. Evento martedì 11 luglio
Martedì 11 luglio, a partire dalle 15 presso la sede di Roma dell’ENI, si terrà il convegno di presentazione del documento “La rotta verso il net zero. Insieme per decarbonizzare
Assarmatori si unisce alla richiesta all’UE di garantire la piena applicazione dell’esenzione IVA per il trasporto e i servizi direttamente connessi all’esportazione delle merci.
Assarmatori Shipowners Association si unisce a 18 co-firmatari rappresentanti la filiera europea dei trasporti nel chiedere un approccio pragmatico e coerente a livello UE per garantire una piena applicazione dell’esenzione
Cultura della salute e della sicurezza sul lavoro in ambito marittimo-portuale: presentato il protocollo di intesa sottoscritto da Inail Campania e Assarmatori
Promuovere ulteriormente la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con studi e approfondimenti di soluzioni tecnologiche innovative, nonché con l’implementazione e la diffusione di modelli di
Esercitazione di contrasto alla pirateria al largo della Liberia con la Marina Militare
La nave portacontainer MSC Marta e il Pattugliatore d’altura Borsini della Marina Militare sono stati protagonisti il 13 giugno scorso di una esercitazione anti pirateria a circa 100 miglia al
Inail Campania e Assarmatori insieme per promuovere la cultura della salute e sicurezza sul lavoro nelle attività portuali
Giovedì 6 luglio alle ore 11 a bordo della Motonave GNV Aries, ormeggiata nel porto di Napoli, si terrà l’evento di presentazione del protocollo di intesa sottoscritto tra l’Inail –