Assarmatori, l’associazione aderente a Confcommercio-Conftrasporto che riunisce numerose compagnie italiane di navigazione e alcune tra le principali compagnie estere attive in ogni segmento del trasporto marittimo, rafforza la sua presenza
Caro carburante: biglietti alle stelle per navi e traghetti. Il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, ai microfoni di Agorà (Rai3)
Caro carburante: biglietti alle stelle per navi e traghetti. Il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, ai microfoni di Agorà (Rai3) con la giornalista Elena Biggioggero – ed. 31/03/2022.
Caro carburante. Il segretario generale di Assarmatori, Alberto Rossi, intervistato da Videolina (gruppo L’Unione Sarda)
Il costo di un viaggio andata e ritorno da Genova a Olbia per un traghetto cresciuto di 50mila euro a causa dell’aumento del prezzo del petrolio. A lanciare l’allarme è
Conflitto Russia-Ucraina e caro carburante. Stefano Messina (Presidente Assarmatori) interviene all’evento “Shipping 4.0: RoMare”
Gli effetti del conflitto in Ucraina sullo shipping, il caro-carburante, la mancanza di materie prime fondamentali per l’Italia e la conseguente dinamica inflazionistica. Sono i temi toccati dal Presidente di
Assarmatori: nuovi accordi commerciali per garantire all’Italia le materie prime
Mar Nero e Mar d’Azov off limits per le unità mercantili italiane. Nei porti russi del Baltico, come San Pietroburgo e Murmansk, rischio di ritorsione contro le navi italiane per
Potenziamento dell’asse di percorrenza Tirreno-Brennero. Stefano Messina (Presidente Assarmatori): “Confermiamo la centralità di questo Sistema Portuale per far crescere ulteriormente i traffici commerciali”.
Il Presidente di Assarmatori Stefano Messina questa mattina è intervenuto alla conferenza stampa organizzata dalle locali di Confcommercio di Parma, La Spezia a Massa Carrara/Lucca relativa al potenziamento dell’asse di
Le conseguenze della pandemia, dei rincari e del conflitto russo-ucraino sui traffici marittimi e quindi sui prezzi al dettaglio: ne ha parlato il Presidente di Assarmatori Stefano Messina in questa intervista sull’edizione Liguria e Piemonte de Il Giornale
Le conseguenze della pandemia, dei rincari e del conflitto russo-ucraino sui traffici marittimi e quindi sui prezzi al dettaglio: ne ha parlato il Presidente di Assarmatori Stefano Messina in questa
Traghetti: 50mila euro in più al giorno per fare un singolo viaggio in Sardegna. Assarmatori interviene sull’escalation nei prezzi del carburante per le navi
Su una rotta come Genova-Olbia-Genova, tratta per eccellenza del turismo vacanziero in Sardegna, un traghetto passeggeri oggi spende ogni giorno circa 50 mila euro in più per pagare il carburante
“Trasporto marittimo al lavoro per sviluppare modelli e tecnologie per l’utilizzo di carburanti alternativi, ma occorreranno almeno 10 anni”. Alberto Rossi (Segretario Generale di Assarmatori) in audizione alla Commissione Politiche Europee della Camera
“Il Comitato Interministeriale per la transizione ecologica ha accertato che nel trasporto marittimo non esistono ad oggi alternative praticabili ai combustibili fossili. Le imprese armatoriali e cantieristiche stanno sviluppando modelli