Si terrà dal 29 al 30 novembre ad Atene la settima conferenza annuale sul bunker nel Mediterraneo. La conferenza è organizzata da S&P Global Platt che, assieme ad Argus Media,
In vista dell’IMO 2020 Sulphur Cap anche Hapag-Lloyd annuncia un meccanismo di aggiustamento delle tariffe legato al costo del bunker.
Dopo Maersk, CMA CGM ed MSC anche Hapag-Lloyd ha annunciato che introdurrà un meccanismo di aggiustamento delle tariffe legato ai costi del fuel che si prevede saranno trainati verso l’alto
Statistical Pocketbook 2018 – EU Transport in Figures
La Commissione Europea ha reso disponibile la pubblicazione “Statistical Pocketboock 2018 – EU Transport in Figures” che copre i dati dei trasporti relativi ai 28 Stati Membri e per quanto
Assarmatori presenta alla AdSP del Mar Ligure Occidentale una proposta di “Marebonus” straordinario in favore delle imprese di autotrasporto afflitte dal crollo del ponte Morandi.
Nel corso del mese di settembre, Assarmatori ha presentato all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale una proposta volta all’individuazione di risorse pubbliche da destinare alle imprese di autotrasporto
Da lunedì 15 a venerdì 19 ottobre a Londra il quarto meeting del gruppo di lavoro intersettoriale dell’IMO sulla riduzione delle emissioni di gas serra dalle navi.
Il quarto incontro del gruppo di lavoro intersettoriale dell’IMO sulla riduzione delle emissioni di gas serra dalle navi (ISWG-GHG 4) si terrà presso la sede dell’IMO a Londra da lunedì
Gli armatori ed i costruttori navali europei chiedono azioni decise contro le pratiche commerciali sleali.
SEA Europe ed ECSA hanno accolto favorevolmente le dichiarazioni di Cecilia Malmström, commissario europeo per il commercio internazionale e rappresentante dell’EU in seno alla WTO, contro le pratiche commerciali sleali
TRASMESSA IN PARLAMENTO LA NADEF 2018
Presentata alle Camere la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2018 (NADEF 2018). Il testo aggiorna le previsioni economiche e gli obiettivi di finanza pubblica in relazione
ICS proporrà all’IMO di migliorare nelle convenzioni internazionali le norme relative alla qualità ed alla sicurezza dei combustibili.
L’International Chamber of Shipping, con il supporto della Liberia, di INTERTANKO, INTERFERRY ed IPTA, sottoporrà alla prossima sessione dell’IMO Maritime Safety Commitee (MSC 100), che si terrà dal 3 al
2020 Sulphur Cap: l’industria petrolifera comincia a rispondere ai problemi di compatibilità dei fuel sollevati dagli armatori, ma ci saranno dei costi.
La ExxonMobil ha annunciato che i prodotti della sua gamma di nuovi fuel marini allo 0.5% di zolfo che saranno resi disponibili nei porti in Europa e Asia – non